Animal Based

La dieta “Animal Based” è un regime alimentare che enfatizza il consumo di alimenti di origine animale, come carne, pesce, uova, e latticini. Elimina quasi completamente gli alimenti di origine vegetale. Può essere vista come una variante più flessibile della dieta carnivora, includendo occasionalmente alcuni cibi vegetali considerati meno problematici.

Dieta Intestinale

La dieta per il tuo intestino ideata dalla Dott.ssa Jessica Inserra, adatta a chi soffre di Intestino Irritabile, Candida e Disbiosi. La Dieta Intestinale esclude i trigger principali come glutine, latticini, zuccheri, solanacee e stimolanti.

Dieta Carboidrati Specifici

La Specific Carbohydrate Diet è un regime alimentare che limita l’assunzione di carboidrati complessi e non digeribili, come grani e zuccheri raffinati.

Dieta Chetogenica

La dieta chetogenica è un regime alimentare ad alto contenuto di grassi, moderato in proteine e basso in carboidrati, progettato per indurre il corpo in uno stato di chetosi.

Dieta Paleo

La dieta Paleo, o dieta Paleolitica, è un regime alimentare che si ispira all’alimentazione dei cacciatori-raccoglitori preistorici. Si concentra su alimenti naturali e non processati, inclusi carne magra, pesce, verdure, frutta, noci e semi, escludendo grani, latticini, legumi e zuccheri aggiunti.

Dieta Low FODMAP

La dieta low FODMAP è indicata per ridurre i sintomi dell’IBS e di altre condizioni gastrointestinali sensibili, limitando l’assunzione di carboidrati fermentabili, quali fruttosio, lattosio, fruttani, galatto-oligosaccaridi e polioli.

Dieta GAPS

La dieta GAPS è utilizzata per alleviare disturbi intestinali e sintomi di patologie neurologiche e autoimmuni, migliorando le funzioni cognitive e digestive.

Dieta Low Nichel

La dieta a basso contenuto di nichel è progettata per individui con allergia o sensibilità al nichel, un metallo presente in molti alimenti. Consiste nell’evitare cibi ad alto contenuto di nichel per ridurre i sintomi allergici come eruzioni cutanee, prurito e disturbi digestivi.

Dieta Low Istamina

La dieta a basso contenuto di istamina è pensata per chi ha difficoltà a metabolizzare l’istamina e si focalizza sul limitare cibi che ne sono ricchi e che ne favoriscono il rilascio, per alleviare sintomi come mal di testa, eruzioni cutanee, nausea, problemi gastrointestinali.